Politica della Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 e SS. REG (UE) 2016/679)

Ai sensi degli art. 13 e ss. REG (UE) 2016/679 e comunque nel rispetto dell’intera normativa in materia, la Società Eatable Adventures Italy s.r.l. (di seguito anche solo il “Titolare”) informa che i dati personali da Lei forniti, di qualsiasi natura o categoria, verranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, riservatezza in ottemperanza al Regolamento Eu 679/2016.

La presente informativa concerne il trattamento dei dati effettuato: 

– navigando sul sito www.foodseed.it

– a seguito di iscrizione al Food Seed Acceleration Program tramite i form predisposti; 

– a seguito di contatto a mezzo mail, telefono o mediante messaggi o ancora utilizzando i nostri canali social.

  • Titolare del trattamento

Eatable Adventures Italy s.r.l., con sede legale in via Francia 21/c, 37135 – Verona.

  • Dati personali trattati
  1. Navigando sul sito www.foodseed.it sono trattati dati di navigazione e personali quali, per esempio: indirizzo IP, browser utilizzato, sistema operativo, domini e indirizzi web visitati, ecc. Ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati di navigazione e cookies, anche di terze parti, sono disponibili qui /* insert link to the cookie policy */.
  2. In caso di iscrizione al Food Seed Acceleration Program sono richiesti e trattati i seguenti dati personali: nome; cognome, indirizzo mail; numero di telefono; profilo LikedIn; posizione. 
  1. Sono eventualmente trattati ulteriori dati relativi alla società/ente che richiede l’iscrizione al programma e ulteriori dettagli in merito al business, all’area di attività e alla struttura di lavoro. 
  2. Sono eventualmente trattati anche dati di terzi forniti volontariamente dall’interessato che inoltra la richiesta di iscrizione (in particolare: nome, cognome, indirizzo email e background professionale); in tali casi, l’interessato che inoltra la richiesta assicura, con l’accettazione della presente informativa, di aver preventivamente informato gli ulteriori interessati e che essi sono consapevoli della trasmissione dei dati e che hanno compreso e accettato il trattamento dei dati secondo quanto indicato nella presente nota; il Titolare si riserva il diritto di inviare una mail all’indirizzo fornito, in modo da assicurarsi l’avvenuta osservanza di quanto sopra.
  3. in caso di contatto a mezzo mail, telefono o mediante messaggi o ancora utilizzando i nostri canali social, la Società tratta i dati personali forniti quali, ad esempio: nome; cognome; indirizzo mail e numero di telefono; ulteriori dati personali eventualmente forniti volontariamente dall’interessato.
  • Finalità del trattamento
  1. finalità relative alla navigazione
  • permettere il funzionamento del sito e migliorare la navigazione nonché, solo previo consenso espresso, per finalità di marketing, promozione e profilazione. Al riguardo si rimanda all’informativa sui dati di navigazione e i cookies disponibile qui: https://foodseed.it/cookie-policy/.
  1. finalità relative all’iscrizione al Food Seed Acceleration Program
  • dare corso all’iscrizione al “Food Seed Acceleration Program” e dunque per comunicare con l’interessato – sia con modalità automatizzate (ad es. e-mail) che con modalità non automatizzate (ad es. a mezzo telefonico, ecc.) – per fornire informazioni, prendere in carico e gestire la pratica e quindi in via generale per dare seguito alla richiesta di servizio; 
  • spedizione e invio di materiale informativo; quotazioni; 
  • amministrazione contabile, emissione fatture e gestione fatture, gestione contratti, gestione pagamenti e incassi;
  • corretta individuazione delle necessarie attività da svolgere con riferimento al programma di cui alla richiesta;
  • finalità relative alla gestione delle richieste e delle comunicazioni
  • dare seguito e gestire le richieste, le comunicazioni e i successivi contatti con l’interessato e dunque per l’invio dei relativi riscontri e materiale informativo; formulazione di proposte contrattuali, negoziali e di collaborazione; gestione richiesta informazioni anche tramite form predisposti sul sito; comunicazioni con l’utente;
  • finalità di legge
  • dare esecuzione ad obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali, comunitarie ed internazionali o derivanti da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge (anche – eventualmente – da parte di paesi esteri). Su tutti, adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile e agli obblighi relativi ad attività quali amministrazione contabile, emissione e gestione fatture, gestione contratti, gestione pagamenti e incassi; adempiere ad obblighi legati alla normativa sulla sicurezza e salute sul lavoro; adempiere agli obblighi relativi alla corretta applicazione della normativa in materia di previdenza ed assistenza, anche integrativa;
  • legittimo interesse
  •  eseguire accertare e/o difendere, eventualmente, un diritto o legittimo interesse della Società nella gestione di eventuali contenziosi anche giudiziali; gestione reclami; gestione del credito; recupero crediti; due diligence e/o gestione del credito e/o prevenzione illeciti; procedure di finanziamento e richieste di credito, rendicontazione ai Partner del programma;
  •  finalità di marketing e profilazione [previo consenso]
  • finalità di marketing, promozionali e pubblicitarie del Titolare e/o di Partner commerciali, informazioni alla clientela di nuovi servizi/prodotti, invio di materiale informativo e/o pubblicitario, tutte eventualmente realizzate sia con modalità automatizzate che con modalità non automatizzate. 
  • finalità di profilazione, ossia di analisi, anche per mezzo di sistemi (anche automatizzati) di profilazione dei dati anagrafici e professionali necessari allo svolgimento ed esecuzione del programma allo scopo di gestire e migliorare il servizio. Tale attività potrà avvenire anche tramite la somministrazione di questionari tecnici e/o questionari di soddisfazione;

 

  • Modalità di trattamento

Il trattamento è effettuato nella piena osservanza della Legge e delle misure di sicurezza tecniche organizzative adeguate dello Studio nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 679/2016, in modo da limitare al minimo i rischi di divulgazione e accesso non autorizzati, accesso in modo accidentale o illegale a dati personali trasmessi, distruzione, modifica, perdita, indisponibilità̀. Il trattamento è realizzato mediante l’utilizzo di strumenti, informatici, telematici e manuali/cartacei, in modo da garantire, in primo luogo, la riservatezza dei dati. I dati personali forniti saranno trattati da soggetti specificatamente nominati quali autorizzati ovvero da soggetti anche esterni nominati responsabili del trattamento, così come previsto dal Reg. EU 679/2016. I dati personali trattati potrebbero essere archiviati su server di terzi fornitori di servizi informatici e telematici ovvero di servizi cloud nominati quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 Reg. UE 679/2016. La lista dei responsabili per il trattamento dei dati è disponibile su richiesta da effettuarsi al Titolare agli indirizzi sottoindicati. La informiamo che il personale autorizzato al trattamento dei dati raccolti è stato adeguatamente istruito e formato sulle finalità e sulle modalità da seguire nello svolgimento del relativo incarico. La informiamo che, laddove possibile, i dati personali forniti saranno trattati anche in forma anonima, aggregata o pseudonimizzata in ottemperanza ai principi di minimizzazione e pseudonimizzazione previsti dal Regolamento EU 679/2016.

  • Dettagli in merito alle modalità di trattamento dei dati in caso di iscrizione al Food Seed Acceleration Program
  • Per la gestione del portale relativo al programma Food Seed Acceleration Program, il Titolare si avvale della fornitura dei servizi, dei software, dei tools e dei sistemi di conservazione dei dati messi a disposizione dal AccelleratorApp Ltd.

Si invita l’interessato a prendere visione dell’informativa di AccelleratorApp Ltd reperibile qui

Inoltre, si avvisa l’interessato che tramite il sistema messo a disposizione da AccelleratorApp Ltd, è possibile avviare l’iscrizione al Food Seed Acceleration Program mediante l’utilizzo della funzione “Accedi con Google” selezionabile cliccando sul pulsante predisposto e quindi permettendo ad AccelleratorApp Ltd e al Titolare di raccogliere automaticamente alcuni dati personali. In tal caso Google potrà condividere direttamente alcune informazioni quali: Nome, Cognome, indirizzo e-mail nonché potrà condividere ulteriori informazioni e dati personali. Si invita l’interessato a prendere visione dell’informativa di Google Inc. relativa a tale funzione reperibile qui.

  • Diffusione o comunicazione dei dati ed eventuali destinatari

I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi, salvo quanto previsto nella presente informativa e al punto che precede. Con tali limiti, i suoi dati potranno essere diffusi a fornitori del Titolare; società finanziarie per la concessione di finanziamenti; consulenti e tecnici informatici esterni; persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza a favore del Titolare o che siano Partner dello stesso per finalità sopra indicate al punto 3); associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza a favore del Titolare al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili, consulenti nell’ambito di operazioni di auditing o due diligence, etc.); soggetti cui la facoltà di accedere ai dati personali è riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria o da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge; società di archiviazione documenti; fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, servizi telematici e informatici, hosting provider, software gestionali.

  • Trattamento, diffusione o comunicazione dei dati al di fuori dell’EU

I suoi dati personali sono conservati su server all’interno dell’Unione Europea (EU) ove si applica il Regolamento europeo (UE) 2016/679. Può accadere che alcuni nostri fornitori, partner o professionisti o responsabili possano essere collocati fuori dalla UE ovvero, seppur collegati in UE prevedano il trasferimento dei dati al di fuori dell’UE. In tali casi è nostra cura che tale trasferimento avvenga nel rispetto della regolamentazione Europea in materia, mettendo in atto salvaguardie e cautele per la protezione dei suoi dati equivalenti a quelli della EU. 

I dati personali oggetto di trasferimento extra-UE in via principale, e comunque laddove possibile, sono soggetti a pseudonimizzazione; il trattamento avverrà purché siano rispettate determinate condizioni previste dalla normativa applicabile e comunque nei limiti previsti, specificati e indicati nell’informativa e nelle finalità ivi indicate; in caso di comunicazione dei dati al di fuori dell’UE, il Titolare richiede garanzie di un livello adeguato di protezione dei dati personali, nonché richiede che siano vigenti misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali contro la distruzione accidentale o illegale, la perdita o l’alterazione accidentale, la divulgazione o l’accesso non autorizzati e contro tutte le altre forme illecite di trattamento; solo nei casi e nei limiti specificati, i dati potranno essere trasmessi e trattati, comunque nel rispetto del Reg. (UE) 2016/679, anche al di fuori dell’Italia o dell’Unione Europea; così anche, i dati trattati per le finalità di cui al punto 3.f) – comunque previo consenso – potrebbero essere trattati, nei limiti di quanto indicato nella presente informativa, anche al di fuori dell’Italia o dell’Unione Europea. 

In particolare, visto quanto sopra, i dati personali potranno essere comunicati e/o comunque trattati da società o professionisti ovvero fornitori di servizi in generale (servizi tecnici terzi, corrieri postali, servizi telematici e informatici, hosting provider, software gestionali), i quali potrebbero avere sede in paesi extra-EU in cui le leggi sulla protezione dei dati potrebbero non essere equivalenti a quelle applicate in UE. In questo senso, in via esemplificativa e non esclusiva la informiamo che alcuni trattamenti potranno essere svolti mediante comunicazione e trasferimento di dati a società – collocate fuori dalla UE ovvero, seppur collegate in UE, che prevedano il trasferimento dei dati al di fuori dell’UE – che effettuano servizi telematici e informatici, hosting provider o software quali, su tutti, i servizi forniti da: Google Ireland Limited e consociate (v. informativa); AcceleratorApp, Ltd (v. informativa); LinkedIn (v. informativa)e Microsoft Corporation e consociate e Microsoft Ireland Operations Limited, Attn (v. informativa).

Lei ha diritto ad azionare i Suoi diritti in materia di protezione dei dati personali presso le autorità nazionali italiane e specificatamente presso l’Autorità Garante per la Protezione di Dati Personali; per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza in vigore, la invitiamo a contattare il Titolare.

  • Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali per le finalità relative all’iscrizione al Food Seed Acceleration Program e dunque per le finalità di cui al punto 3.b) è obbligatorio in quanto il rifiuto, nei limiti di quanto indicato nella presente informativa, ovvero anche il rifiuto di fornire i dati in tutto o in parte, potrebbe dare luogo all’impossibilità per il Titolare di dare corso all’iscrizione al “Food Seed Acceleration Program. 

Il conferimento dei dati personali per le finalità relative alla gestione delle richieste e delle comunicazioni e dunque per le finalità di cui al punto 3.c) è obbligatorio in quanto il rifiuto, nei limiti di quanto indicato nella presente informativa, ovvero anche il rifiuto di fornire i dati in tutto o in parte, potrebbe dare luogo all’impossibilità per il Titolare di dare seguito e gestire le richieste, le comunicazioni e i successivi contatti con l’interessato.

È facoltativo, e richiede espresso consenso, il trattamento dei dati personali relativo alle finalità indicate al punto 3.f).

  • Durata e conservazione dei dati

In ossequio ai principi di proporzionalità e minimizzazione del trattamento, i dati trattati per le finalità sopra indicate saranno conservati, commisurando il grado di indispensabilità, per il solo tempo necessario a raggiungere lo scopo dell’attività di cui ai sopra indicati punti e comunque non oltre 60 mesi. La informiamo inoltre che la conservazione dei dati personali dell’interessato potrà essere estesa anche successivamente al termine del rapporto per finalità normative, fiscali o previdenziali ovvero per perseguire, eventualmente, un legittimo interesse del Titolare.

  • Dati di navigazione e cookie policy

La informiamo che il sito www.foodseed.it prevede l’utilizzo e il trattamento di dati di navigazione e cookie. I dati di navigazione e i cookie sono raccolti per consentire all’utente di usufruire dei servizi presenti sul sito e per rendere più semplice e veloce la navigazione sul sito e meglio adattarlo agli interessi e bisogni dell’utente, soprattutto per le visite successive. Inoltre, i dati di navigazione e i cookie hanno lo scopo di garantire la normale navigazione e la gestione del sito e dei relativi applicativi e, solo previo consenso espresso, per finalità di marketing, promozione e profilazione.

Per ulteriori informazioni e per le informazioni tecniche, l’informativa sui dati di navigazione e i cookies è disponibile qui https://foodseed.it/cookie-policy/.

  • Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 12 e ss. Reg. EU 679/2016, gli interessati hanno diritto a rivolgersi al Titolare e/o al Responsabile del trattamento dei dati personali per accedere ai dati personali trattati che li riguardano. In particolare, ai sensi dell’art. 15 Regolamento UE 2016/679 la persona interessata, ove sia comunque identificabile, ha diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, la loro comunicazione in forma intelligibile e dunque l’accesso ai propri dati personali nonché ottenere informazioni concernenti:  a)  le finalità̀ del trattamento;  b)  le categorie di dati personali in questione;  c)  i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;  d)  quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;  e)  l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;  f)  il diritto di proporre reclamo a un’autorità̀ di controllo;  g)  qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;  h)  l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché́ l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Le informazioni sono fornite gratuitamente; ai sensi dell’art. 12 comma 5 Reg (UE) 2016/679, in caso di richieste manifestamente infondate, eccessive e/o ripetitive il titolare potrà addebitare un contributo spese inerente i costi sostenuti per fornire le informazioni, per la comunicazione o per intraprendere l’azione richiesta ovvero rifiutare di soddisfare la richiesta. L’interessato potrà ottenere la cancellazione, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge ovvero ancora potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati.

  • Dati di contatto

Ai fini di quanto indicato dalla presente informativa o per le richieste / comunicazioni di cui sopra, il Titolare è contattabile all’indirizzo  info@eatableadventures.com 

  • Reclamo

L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità previste dalla stessa Autorità, reperibili all’indirizzo www.garanteprivacy.it. Per ulteriori informazioni in ordine ai diritti sulla privacy si invita a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

  • Modifiche e aggiornamenti all’informativa

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento. Nel caso in cui gli aggiornamenti e/o modifiche dovessero avere un impatto rilevante sui diritti in materia di privacy e protezione dei dati personali il Titolare provvederà ad informarne gli interessati a mezzo degli indirizzi mail forniti. Il Titolare del Trattamento non è responsabile per l’aggiornamento, il funzionamento e il contenuto di tutti i link a pagine esterne indicati nella presente informativa e si consiglia, in caso di malfunzionamento di tali link o di irraggiungibilità della pagina, di fare riferimento al relativo documento e/o sezione dei siti internet richiamati.